Questo sito utilizza cookie tecnici e statistici anonimizzati. La chiusura del banner mediante
selezione dell'apposito comando contraddistinto dalla X o tramite il pulsante "Continua la
navigazione" comporta la continuazione della navigazione in assenza di cookie o altri strumenti
di tracciamento diversi da quelli sopracitati.
COOKIE POLICY
Una donazione di sangue è un gesto semplice, che però può rivelarsi indispensabile nella cura delle malattie oncologiche ed ematologiche, nei servizi di primo soccorso e di emergenza/urgenza, in molti interventi chirurgici e trapianti di organo e di midollo osseo, in casi di anemie croniche.
Nonostante i progressi della scienza, infatti, al momento non esistono alternative terapeutiche valide e il suo approvvigionamento è totalmente dipendente dal gesto di generosità dei donatori volontari.
In sintesi, donare il sangue è un'azione semplice che può avere un impatto significativo sulla vita di molte persone e sulla salute della comunità nel suo complesso.
Donare fa bene anche a chi dona, infatti donare il sangue vuol dire sottoporsi periodicamente a controlli medici gratuiti.
Sì, donare il sangue può rappresentare un modo alternativo, ma ugualmente efficace, per tenere d’occhio la propria salute.