0513131: per le urgenze sanitarie minori dopo le 20, telefona!

Dal primo luglio, alle Case della Comunità Navile, San Lazzaro e Casalecchio. Garantita la risposta h24 grazie all’integrazione tra Centri di Assistenza e Urgenza (CAU) e Continuità Assistenziale

Data:

01 luglio 2025

Immagine principale

Descrizione

Per le urgenze minori, come ad esempio mal di testa, arrossamento/bruciore agli occhi, mal di denti, contratture muscolari, dopo le ore 20 l’Azienda USL di Bologna invita i cittadini a telefonare allo 0513131, numero telefonico unico della Continuità Assistenziale. Nella fascia notturna, quando il consiglio telefonico non sarà sufficiente, il cittadino, previa valutazione del medico, potrà essere visitato a domicilio o invitato a presentarsi in ambulatorio.

I CAU di San Lazzaro (presente all'interno della Casa della Comunità di Via Repubblica 11), Casalecchio e Navile prevederanno dunque un’attività con presentazione diretta fino alle 22, l’ultima accettazione sarà effettuata alle ore 20; dopo le 20 l’accesso all’attività ambulatoriale di Continuità Assistenziale nelle stesse sedi sarà mediato dal contatto telefonico.

Tale rimodulazione che vede un ruolo della Continuità Assistenziale integrato e rafforzato nelle sue funzioni, rappresenta un ulteriore passo verso il nuovo modello di medicina territoriale previsto dal DM 77, la cui applicazione progredirà ulteriormente con l’istituzione del numero unico per le urgenze minori che, una volta attivo, integrerà i medici dell’assistenza primaria come  porta di accesso a tutte le prestazioni sanitarie, ad esclusione di quelle dell’emergenza urgenza, per le quali rimarrà come numero di riferimento il 112.

A cura di

Ufficio per le Relazioni con il Pubblico (U.R.P.)

Piazza Guerrino De Giovanni, 1, 40050 Monterenzio BO, Italia

Telefono: 051929002 Interno 3901/ 3902 /3903
Email: urp@comune.monterenzio.bologna.it
Email: maglio@comune.monterenzio.bologna.it
Email: morena.maurizzi@comune.monterenzio.bologna.it
Ufficio per le Relazioni con il Pubblico (U.R.P.)

Pagina aggiornata il 01/07/2025