Iniziativa “Comuni Insieme per il Sociale – Puzzle sociale” rivolta agli imprenditori del territorio dell’Unione Savena Idice per i Comuni di Pianoro, Ozzano, Monterenzio, Monghidoro, Loiano e limitrofi.

Sul nostro territorio si sta attivando per la prima volta l’Iniziativa “Comuni Insieme per il Sociale” che permetterà di migliorare la qualità della vita e le condizioni di autonomia di ciascun cittadino attraverso: la messa a disposizione di un veicolo Fiat Doblò adibito a tutti i servizi di pubblica utilità

Data di pubblicazione:
09 Marzo 2023
Iniziativa “Comuni Insieme per il Sociale – Puzzle sociale”  rivolta agli imprenditori del territorio dell’Unione Savena Idice per i Comuni di Pianoro, Ozzano, Monterenzio, Monghidoro, Loiano e limitrofi.

Sul nostro territorio si sta attivando per la prima volta l’Iniziativa “Comuni Insieme
per il Sociale” che permetterà di migliorare la qualità della vita e le condizioni di autonomia di ciascun cittadino attraverso:
la messa a disposizione di un veicolo Fiat Doblò adibito a tutti i servizi di pubblica utilità, e in particolare utilizzato per il
trasporto di anziani e disabili verso le strutture adibite ai laboratori pomeridiani, oltre che per tutti gli spostamenti per visite
mediche terapie e necessità quotidiane. Infine, il mezzo servirà per agevolare gli spostamenti della cittadinanza: in
particolare delle persone in difficoltà verso le farmacie o per raggiungere centri diurni e ospedali.

Il mezzo verrà messo a disposizione a titolo gratuito tramite comodato d’uso. In questo modo tutti gli oneri di
mantenimento, sia ordinario che straordinario (come assicurazione, tagliando, cambio gomme ecc) saranno spesati, al fine
di garantire la totale gratuità del servizio per coloro che ne usufruiscono.
Successivamente, dopo i primi 2 anni, il mezzo verrà interamente donato in modo da rimanere per sempre come valore
sul territorio.
Unitamente al mezzo di trasporto, il progetto realizzerà un acquisto di beni o strumenti al fine di sostenere progetti
paralleli che abbraccino più settori.
Nello specifico sul nostro territorio saranno utilizzati per finanziare i laboratori intercomunali organizzati da Fondazione
Itaca per il sostegno psicologico, l’aiuto nelle attività e lo sviluppo delle abilità personali dei ragazzi e degli anziani disabili
del territorio.
Per la prima volta, l’attivazione di questo imprescindibile servizio sarà spesata grazie alla sensibilità dei cittadini e degli
imprenditori locali che potranno partecipare tramite donazioni liberali all’Ente no profit “Comitato Progetti Sociali”,
che gestisce direttamente l’iniziativa e che potranno allo stesso tempo associarsi gratuitamente all’Ente e sponsorizzare
l’iniziativa tramite società incaricata apponendo la loro sponsorizzazione sulla carrozzeria del veicolo che permarrà per anni
sul mezzo, in circolazione quotidiana nel territorio comunale.

Ogni progetto troverà il suo compimento nella Giornata Evento, al fine di coinvolgere tutta la cittadinanza e festeggiare
insieme la messa in strada del mezzo unitamente alla fornitura dei beni.
Al fine di raggiungere insieme questo fondamentale traguardo per il benessere della cittadinanza, auspichiamo
nella Sua disponibilità a sostenere questa importante iniziativa, che coinvolge tutti gli operatori della comunità, che
danno vita al gruppo di imprese locali impegnate per il Sociale e per il benessere del Nostro territorio.
In allegato la lettera di autorizzazione alla presentazione dell'iniziativa presso le aziende dei sigg. Antonelli Marco e Galli Ferruccio

 

Ultimo aggiornamento

Sabato 01 Aprile 2023