Frana di Villa Sassonero - Aggiornamento del 25/03/2023

Annullamento della "Zona rossa" e chiusura del Centro Operativo Comunale (C.O.C.)

Data di pubblicazione:
06 Febbraio 2023
Frana di Villa Sassonero - Aggiornamento del  25/03/2023

25 marzo 2023
Con Ordinanza del Sindaco n. 10 in data 25/03/2023 è stato disposto:
- l'annullamento della "zona rossa" istituita con ordinanza n. 3/2023;
- la chiusura del Centro Operativo Comunale (C.O.C.).
Con la medesima ordinanza è stato anche ordinato ai proprietari e ai conduttori dei terreni interessati, la realizzazione di una adeguata rete di regimazione delle acque di cui deve essere assicurata la piena efficienza, parimenti deve essere mantenuta efficiente la rete scolante generale liberandola dai residui di lavorazione dei terreni e/o di origine vegetale e da eventuali rifiuti, in conformità al regolamento forestale ed alla pianificazione di bacino.

16 marzo 2023
Di seguito il comunicato stampa della Città Metropolitana di Bologna
"Comunicato stampa"
Frana in zona Villa di Sassonero a Monterenzio, lunedì al via i lavori per il ripristino della viabilità delle SP 35 e 21

Prenderanno il via lunedì 20 marzo i lavori per rendere di nuovo transitabili le strade provinciali SP 35 “Sassonero” e SP 21 “Val Sillaro” chiuse al traffico dopo la frana che si è verificata lunedì 6 febbraio in zona Villa di Sassonero a Monterenzio.
I lavori prevedono una prima parziale riparazione delle provinciali per permetterne la riapertura, presumibilmente entro fine marzo, pur a velocità ridotta perché il fondo rimarrà dissestato.
La SP 35 (Sassonero) ha subito un forte danneggiamento, per circa 1,5 Km, nel tratto che incrocia la SP 21 (Val Sillaro), strada che da Castel San Pietro Terme porta a Sassoleone. Il movimento franoso ha danneggiato anche la SP 21, che presenta alcune crepe. Attualmente per entrambe le strade è stata istituita l'interruzione totale al transito: sulla SP 35 dal km 0+000 (intersezione con SP n. 21 “Val Sillaro”) al km 0+800 circa, e sulla SP 21 dal km 21+400 al km 21+900 circa, eccetto bus e residenti.
L’accesso stradale all’interno dell'Area Rossa” interdetta, è consentito unicamente: al Comando Provinciale dei Vigili del Fuoco; alle Forze dell’ordine; al personale della Protezione Civile nazionale, regionale e comunale; ai veicoli ed ai mezzi di emergenza e soccorso; al personale degli altri Enti territoriali autorizzati e, a qualunque titolo, coinvolti nella gestione della situazione di emergenza."

4 marzo 2023
I tecnici all' opera sulla frana confermano di non avere evidenze che la frana sia ripartita. Se con ripartenza si intende un'accelerazione con un movimento parossistico, per il momento è da escludere.La frana è in lento movimento come da quando sono stati installati  gli strumenti di misura. La velocità è dell'ordine di un millimetro circa al giorno. Il sistema di monitoraggio è funzionante e non dà riscontro di particolari accelerazioni. Il tutto è in evoluzione, in movimento lento. Qualche nuova frattura si è aperta sulla strada.

28 febbraio 2023
Di seguito il link alla seduta dell'Assemblea Legislativa della Regione Emilia Romagna del 28.02.2023, dove il Consigliere Mastacchi ha presentato una interrogazone (n. 6503)
in mertito alla frana di Villa Sassonero  e l'Assessore Priolo fornisce risposta immediata. L'intervento ha inizio al minuto 45.12
https://www.digital4democracy.com/seduteonline/assembleaemr/play.php?flv=RERASS_94264_113883_001_20230228&q=interrogazione+6503&odg_q=&time=&istance=&b=0:

20 febbraio 2023
Si informa che la Città Metropolitana di Bologna ha disposto, con ordinanza in data odierna la riapertura parziale al transito, con limitazioni ed eccezzioni, della S.P. 35 e della S.P. 21, con decorrenza dalle ore 5.00 del giorno 20/02/2023 fino al termine della situazione di emergenza, nel modo seguente:
- S.P. 35 "Sassonero": riapertura parziale al transito, nel tratto dal Km. 0+000 (intersezione con la S.P. 21 "Val Sillaro")  al Km. 0+800 circa, limitata ai soli veicoli appartenenti a cittadini residenti che accedono allle proprietà private ricomprese nello stesso tratto stradale sopra menzionato;

- S.P. 21 "Val Sillaro": riapertura parziale al transito, nel tratto dal km. 21+400 al km. 21+900 circa, limitata ai soli autiveicoli che effettuano il servizio di trasporto pubblico di linea e di trasporto scolastico oltre ai veicoli appartenenti a cittadini residenti che accedono alle proprietà private.

15 febbraio 2023
Di seguito il link alla seduta dell'Assemblea Legislativa della Regione Emilia Romagna del 14.02.2023, dove i Consiglieri Marchetti e Caliandro hanno presentato una interrogazone (n. 6420) chiedendo quali azioni la regione inenda adottare in riferimento alla frana di Villa Sassonero e l'Assessore Priolo fornisce risposta immediata. L'intervento ha inizio al minuto 56:
https://www.digital4democracy.com/seduteonline/assembleaemr/play.php?flv=RERASS_93947_113547_001_20230214&q=

Di seguito il link alla notizia:
https://cronacabianca.eu/question-time-francesca-marchetti-pd-mettere-in-sicurezza-la-frana-di-monterenzio-nel-bolognese/?fbclid=IwAR0tTR3rEj4JfuwAlq8XE0JDXWA1vvWuDqnbx_7vwFkCwrK5b6mZSsjR-TY

11 febbraio 2023
Con Ordinanza del Sindaco n. 4 in data 09/02/2023 è stata istituita la "Zona rossa", ai sensi del vigente Piano di Protezione Civile Comunale, onde evacuare gli immobili ricadenti all'interno ed impedire l'accesso libero all'area.

Si ricorda la vigenza dell'Ordinanza Sindacale  n. 4 del 06/02/2019 e dell'Ordinanza della Città Metropolitana prot. n. 14472/2022 con le quali viene disposto l'obbligo di effettuare lavori di manutenzione di fossi, canali di scolo, alberature, siepi, scarpate e ripe stradali, al fine di salvaguardare il territorio, la circolazione stradale, la pubblica sicurezza e l'incolumità delle persone.

7 febbraio 2023
Al fine di mantenere costantemente monitorata la situazione e supportare la gestione delle coseguenze del dissesto, con Ordinanza del Sindaco n. 3 del 07/02/2023, è stato attivato il Centro Operativo Comunale (C.O.C.).

6 febbraio 2023
Si informa che a seguito di un importante movimento franoso in frazione di Villa Sassonero, la Città Metropolitana di Bologna ha disposto l'interruzione totale al transito lungo le seguenti strade:

- S.P. 35 "Sassonero": dal Km. 0+00 (intersezione con la S.P. 21 "Val Sillaro")  al Km. 0+800 circa

- S.P. 21 "Val Sillaro": dal km. 21+400 al km. 21+900 circa.
Considerate le notevoli dimensioni del movimento franoso e verificato che il dissesto risulta tuttora in evoluzione, al momento non sono prevedibili i tempi del ripristino della normale circolazione.


 

 

 

 

 

 

 

 

 

Vedi le ordinanze in allegato