Due mesi in più per presentare la richiesta di saldo del Cis, il Contributo di immediato sostegno. Di fatto, i cittadini – la cui abitazione principale sia stata allagata o direttamente interessata da frane e smottamenti che l’abbiano resa non utilizzabile – potranno inviare la domanda di saldo non entro il 31 ottobre, bensì entro il 31 dicembre 2023.
Una proroga, questa, sancita da un’ordinanza del capo del Dipartimento della Protezione civile, Fabrizio Curcio, che ha accolto la richiesta della Regione Emilia-Romagna.
Si ricorda che il saldo deve essere richiesto attraverso la presentazione al Comune del MODULO B1 "Domanda di saldo e trasmissione dei giustificativi di spesa". Il contributo deve essere interamente rendicontato mediante presentazione di documentazione giustificativa, anche in relazione all'acconto percepito.
Tutte le informazioni sul sito della regione al seguente link: https://www.regione.emilia-romagna.it/notizie/2023/settembre/alluvione-piu-tempo-per-chiedere-il-saldo-del-contributo-di-immediato-sostegno-domande-entro-il-31-dicembre
In allegato il Modulo B1 da utilizzare